Torta Lindt Bimby
Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21

Ingredienti
- Per la base
- 100 g cioccolato fondente
- 50 g burro
- 3 uova
- 150 g zucchero semolato
- 100 g farina 00
- mezza bustina lievito per dolci
- Per la glassa
- 100 g cioccolato al latte
- 100 g Lindt Lindor
- 50 g burro
- 200 g panna fresca
La torta Lindt Bimby è una di quelle golosità invernali a cui resistere è praticamente impossibile. Prepararla col Bimby con l'aiuto del nostro passo passo è stato facilissimo, ma se ti stai chiedendo cosa occorre avere in cucina per realizzare questo sontuoso dolce da servire come dessert e gustare anche a colazione o a merenda, ora ti accontenteremo.
Per la base della torta Lindt Bimby è necessario tirare fuori dalla dispensa il cioccolato fondente, le uova, la farina 00, lo zucchero e il lievito, ma a rendere differente dalle altre la torta Lindt è la sontuosa glassa con cui la ricopriremo: cioccolato al latte, panna fresca, burro e un ricco strato di Lindt Lindor conquisteranno il palato di tutti i commensali, anche dei più esigenti. Vellutata sul palato, si distingue per la consistenza soffice e per la dolcezza perfettamente bilanciata.
Il nostro consiglio è di sfruttare una ricetta tanto squisita per le occasioni speciali di cui i mesi invernali sono ricchi o per festeggiare degnamente anniversari, compleanni o, più in generale, tutte le ricorrenze a cui tieni di più. Dopo averla sfornata ricordati di lasciarla freddare completamente, prima di servirla in tavola. L’idea in più? Guarnisci la torta al cioccolato Lindt Bimby ulteriormente aggiungendo sulla sua sommità anche le fragoline o i frutti di bosco a scelta oppure, in alternativa, spargi il cioccolato bianco e nero sulla sua superficie: il risultato ti sorprenderà.
Come fare la Torta Lindt con il Bimby
- Mettere nel boccale il cioccolato a pezzetti: 10 sec. vel. 8.
- Raccogliere sul fondo e aggiungere il burro a tocchetti: 4 min. 50° vel. 1.
- Versare in una ciotolina e lasciare raffreddare.
- Mettere nel boccale (anche sporco) le uova e lo zucchero: 50 sec. vel. 3.
- Aggiungere il cioccolato fuso messo da parte: 30 sec. vel. 4.
- Aggiungere la farina e il lievito: 1 min. vel. 4.
- Versare il composto nello stampo (imburrato e infarinato) e livellare la superficie.
- Infornare in forno preriscaldato statico a 180° per circa 20 minuti.
- Sfornare, lasciare intiepidire per 20 minuti poi rimuovere dallo stampo, capovolgerla e lasciare raffreddare completamente su una gratella.
- Mettere nel boccale (pulito e asciutto) il cioccolato e i Lindor a pezzetti: 5 sec. vel. 7.
- Raccogliere sul fondo e aggiungere il burro a tocchetti e la panna: 7 min. 50° vel. 2.
- Lasciare raffreddare completamente.
- Versare la glassa nello scalino della base, livellare la superficie e guarnire a piacere.
- Lasciare riposare la torta in frigorifero un paio d'ore prima di servire.
- E' importante che sia la base che la glassa siano completamente fredde (temperatura ambiente) prima di assemblarle.
- Per la glassa si possono usare i Lindor cioccolatini oppure la tavoletta Lindor.
Ti potrebbe interessare anche
Accessori per preparare questa ricetta



