Torta di mele e nocciole Bimby vegan
Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21
Ingredienti
- 100 g nocciole tostate
- 200 g farina tipo 1
- 300 g latte vegetale
- 110 g olio di semi di mais
- 110 g zucchero semolato
- 1 cucchiaino estratto di vaniglia
- un pizzico sale fino
- 1 bustina lievito per dolci
- 2 mele renette
Con la ricetta della torta di mele e nocciole Bimby porterai in tavola un dolce da credenza vegan perfetto in ogni stagione o momento dell’anno, da accompagnare con un tè speziato e caldo o con un bicchiere di latte. La torta di mele e nocciole Bimby è una variante della più classica e soffice torta di mele: le nocciole tostate sono mescolate nell’impasto insieme a una mela tagliata a cubetti, ma non sono presenti sulla superficie del dolce, che abbiamo guarnito nel più tradizionale dei modi con delle fettine di mela sottili.
La torta di mele e nocciole Bimby è una ricetta vegan dalla consistenza soffice e invitante: per l’impasto abbiamo messo nel boccale del Bimby un latte vegetale e l’olio di semi e la farina di tipo 1 per donare al nostro dolce alle mele un delizioso gusto rustico.
Per personalizzare la nostra ricetta della torta di mele e nocciole con il Bimby puoi utilizzare un altro tipo di frutta secca, oppure arricchire l’impasto con le gocce di cioccolato fondente.
Come fare la Torta di mele e nocciole vegan con il Bimby
- Mettere nel boccale le nocciole: 15 sec. vel. 10.
- Raccogliere sul fondo e ripetere il punto precedente fino ad ottenere un composto piuttosto cremoso.
- Aggiungere la farina, il latte, l'olio, lo zucchero, l'estratto di vaniglia, il sale e il lievito: 15 sec. vel. 5.
- Aggiungere una mela a cubetti e mescolare a mano con una spatola.
- Versare il composto nello stampo rivestito di carta forno e livellare la superficie.
- Disporre la mela rimasta a fettine su tutta la superficie.
- Infornare in forno preriscaldato statico a 180° per 50 - 55 minuti.
- Sfornare, lasciare raffreddare e servire.