voto stella 4.8

Torrone morbido alle nocciole Bimby

Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21

Torrone morbido con nocciole
Difficoltà
media
Tempo totale
13 ore 10 minuti
Tempo di preparazione
10 minuti
Tempo di cottura
1 ora
Tempo di riposo
12 ore
Quantità
Stampo per plumcake 30 cm x 10 cm
Come conservare
In un una scatola di latta, in luogo fresco e asciutto, fino a 3 settimane.

Ingredienti

  • 1 albume uova
  • 400 g miele millefiori
  • 200 g nocciole tostate
  • 2 fogli ostie

Torrone morbido alle nocciole Bimby, ecco una ricetta passo passo da fare con l’avvicinarsi del Natale. Grazie al Bimby è possibile preparare direttamente a casa tua questa invitante leccornia, ma scopriamo insieme tutto quello che ti servirà per ottenere un risultato golosissimo. La ricetta del torrone morbido alle nocciole Bimby può essere utilizzata anche per creare tanti prelibati regali home-made da distribuire ad amici, colleghi e parenti e richiede solo pochi ingredienti, tra cui l’albume dell’uovo, il miele, le nocciole rigorosamente tostate e le ostie che avvolgeranno il composto.

Una volta che avrai dato al tuo torrone morbido con le nocciole la tipica forma, lascialo freddare per circa dodici ore: in questo modo otterrai un dolce compatto al punto giusto che dovrai semplicemente tagliare a tocchetti o a stecche e che conserverai in un luogo fresco e asciutto.

Il momento giusto per mangiare il torrone morbido con le nocciole Bimby? Qualsiasi. È perfetto a colazione e a merenda, per accompagnare il caffè della pausa pomeridiana o come squisito sfizio serale da concederti dopocena. Noi abbiamo scelto di presentarti quella che è la ricetta più semplice del torrone alla nocciola fatto in casa, ma volendo puoi aggiungere anche altri ingredienti come, per esempio la frutta secca. Piacerà a tutti e potrà rappresentare un’idea originale anche per sostituire il solito dessert. Che cosa aspetti a cimentarti in questa ghiotta e facilissima ricetta di Natale?

Come fare il Torrone morbido alle nocciole con il Bimby

  1. Posizionare la farfalla e mettere nel boccale l'albume: 3 min. vel. 3.
  2. Con la farfalla in movimento a vel. 3 aggiungere, dal foro del coperchio, il miele (liquido): 60 min. 100° vel. 3 senza misurino.
  3. Rimuovere la farfalla e aggiungere le nocciole: 20 sec. vel. 2 antiorario.
  4. Disporre i fogli di ostia sul fondo dello stampo e versare sopra il composto del boccale.
  5. Compattare bene e livellare con il dorso di un cucchiaio.
  6. Ricoprire con gli altri fogli di ostia e applicare una leggera pressione su tutta la superficie per far aderire bene.
  7. Lasciare raffreddare completamente a temperatura ambiente per almeno 12 ore prima di tagliarlo a stecche o tocchetti.

Ti potrebbe interessare anche

Accessori per preparare questa ricetta

Piatto da portata rettangolare in porcellana natalizio Villeroy & Boch
Piatto da portata rettangolare in porcellana natalizio Villeroy & Boch
EUR 46.21
Stampo per plumcake 30 cm x 10 cm
Stampo per plumcake 30 cm x 10 cm
EUR 14.50
Stampo per plumcake in silicone 30 cm x 10 cm
Stampo per plumcake in silicone 30 cm x 10 cm
EUR 22.69
facebook pinterest pinterest
RicettePerBimby  autore di ricette del portale www.ricetteperbimby.it
RicettePerBimby