Tartufini di panettone al caffè
Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21

Ingredienti
- 500 g panettone
- 100 g latte
- 80 g zuccherato (moka) caffè
- 40 g cacao amaro
- 20 g (morbido) burro
- Per guarnire
- q.b. cocco grattugiato
I tartufini di panettone al caffè sono dei dolci natalizi squisiti che con il Bimby si preparano davvero in poco tempo. Si tratta di una di quelle ricette capaci di soddisfare qualsiasi palato, anche il più esigente. Il motivo? Puoi cucinarli sperimentando un’infinità di varianti e aromatizzandoli a piacere con il limone, il cioccolato, la menta, l’arancia o, come abbiamo fatto noi, con il caffè.
Facilissimi da portare in tavola, i tartufini di panettone al caffè sono pronti cinque minuti con una manciata di ingredienti di facilissima reperibilità. L’unica nota è che prima di servirli devono riposare in frigorifero per qualche ora, motivo per cui ti consigliamo di prepararli la mattina per la sera o viceversa. Ottimi come dessert a fine pasto o come sfizi serali, hanno una forma tale che uno tira l’altro, quindi ti consigliamo di prepararne in quantità. Ovviamente non sono solo un dolce sfizio da concederti dopo un pranzo o una cena, ma anche un delizioso intermezzo pomeridiano e, perché no, mattutino.
Ideali per deliziare i tuoi ospiti durante le feste natalizie, buonissimi da mangiare quando vuoi qualcosa di dolce, ma allo stesso tempo leggeri, i tartufini di panettone fatti con il Bimby possono anche essere ricoperti da un delizioso strato superiore che potrai variare in base ai tuoi gusti: scegli di guarnirli con della granella di pistacchi e nocciole o con del cocco grattugiato e sperimenta tutte le varianti possibili per i tuoi dolcetti: non saprai più farne a meno.
Come fare i Tartufini di panettone al caffè con il Bimby
- Mettere nel boccale il panettone a pezzi (eventualmente in due volte): 10 sec. vel. Turbo.
- Aggiungere il latte, il caffè, il cacao e il burro: 3 min. vel. Spiga.
- Controllare di avere ottenuto un composto ben amalgamato, nel caso aggiungere un po' di latte.
- Trasferire in frigorifero a riposare per almeno un'ora.
- Con l'impasto ottenuto formare delle palline della dimensione di palline da ping pong e passarle nel cocco grattugiato.
- Disporre nei pirottini di carta e trasferire in frigorifero a riposare per qualche ora prima di servire.
- Per una resa migliore utilizzare un panettone aperto da qualche giorno.
Accessori per preparare questa ricetta







