Tartufini al cioccolato
Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21
Ingredienti
- 100 g pavesini
- 150 g cioccolato fondente
- 50 g zucchero semolato
- 80 g (morbido) burro
- 20 g rum
- q.b. cacao amaro in polvere
In caso di ospiti improvvisi, i tartufini al cioccolato sono la soluzione giusta per deliziare i palati di tutti i presenti. Grazie al Bimby per prepararli c’è bisogno solamente di mezz’ora di tempo e di pochissimi ingredienti, tra cui il cioccolato fondente e la farina di cocco, che regaleranno ai dolcetti il loro aroma particolare. Non vanno cotti in forno, ragione per cui potrai portarli in tavola in ogni momento dell’anno, anche in estate. L’unica accortezza da tenere presente è che prima di servirli dovrai farli riposare in frigorifero per qualche ora.
Dato che si tratta di palline molto piccole, non c’è un momento esatto della giornata per mangiarle: sono perfette a colazione, ma soprattutto a merenda o come sfizioso dopocena. Portale in tavola assieme a un caffè o a un tè, oppure preparane in quantità in occasione di una festa di compleanno o di un buffet: possono essere mangiate anche con le dita perché sono degli ottimi finger food. Per la ricetta noi abbiamo utilizzato i biscotti Pavesini, ma come alternativa puoi tranquillamente utilizzare anche gli amaretti.
Se sei in cerca di altre varianti, ti consigliamo di arrotolare i tartufini nel cocco grattugiato o nella granella di nocciole: conservali in frigorifero all’interno di un contenitore ermetico e fatti tentare dalla loro bontà ogni volta che hai bisogno di una pausa e sei in cerca di un dolcetto leggero e sfizioso.
Come fare i Tartufini al cioccolato con il Bimby
- Mettere nel boccale i pavesini a pezzi: 10 sec. vel. 9.
- Versare in una ciotolina e mettere da parte.
- Mettere nel boccale (anche sporco) il cioccolato a pezzi: 7 sec. vel. 9.
- Raccogliere sul fondo e aggiungere lo zucchero e il burro a pezzetti: 3 min. 70° vel. 2.
- Aggiungere il rum e i biscotti tritati messi da parte: 20 sec. vel. 3 spatolando.
- Versare il composto in una ciotola e lasciare riposare in frigorifero per mezz'ora.
- Prelevare piccole porzioni di composto da circa 15 g ciascuna, realizzare tante palline e disporle su una teglia rivestita di carta forno.
- Passare le palline nel cacao e posizionarle su una teglia.
- Trasferire la teglia in frigorifero per almeno un'ora prima di posizionare i tartufini negli appositi pirottini su un piatto da portata e servire.