voto stella 5

Struffoli Bimby napoletani: ricetta classica

Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21

Struffoli
Difficoltà
elevata
Tempo totale
1 ora 5 minuti
Tempo di preparazione
35 minuti
Tempo di cottura
30 minuti
Quantità
8 persone
Come conservare
A temperatura ambiente, sotto una campana di vetro, per 3 - 4 giorni.

Ingredienti

  • Per gli struffoli
  • 500 g farina 00
  • 5 uova
  • 40 g burro
  • 90 g zucchero semolato
  • mezzo cucchiaino cannella
  • 40 g liquore strega
  • un pizzico bicarbonato
  • un pizzico sale fino
  • Per la glassa
  • 25 g acqua
  • 300 g miele millefiori
  • 50 g zucchero semolato
  • Per friggere
  • q.b. olio di arachidi
  • Per decorare
  • q.b. praline zucchero colorate

Gli struffoli Bimby sono una ricetta di Napoli che si prepara sotto Natale. Con il nostro passo passo, cucinare degli ottimi struffoli Bimby a casa non sarà più un problema e il risultato che otterrai sarà veramente eccezionale. Ma cosa sono esattamente gli struffoli? Si tratta di morbidi dolcetti napoletani che, dopo essere stati fritti o cotti al forno, vengono ricoperti da uno strato di miele e guarniti con lo zucchero, le codette colorate o l’arancia candita.

Sebbene i più famosi facciano riferimento alla città partenopea, la ricetta degli struffoli è nota con alcune varianti e nomi differenti anche in altre regioni. Quelli senza il lievito, come gli struffoli Bimby che abbiamo preparato oggi, sono più croccanti rispetti ai classici.

Gli struffoli Bimby sono un dessert squisito da servire a Natale insieme ad altre ricette tipiche e dolci napoletani come i roccocò o i mustaccioli. Gustali mentre giochi a carte o a tombola con tutta la famiglia riunita o durante una bella chiacchierata natalizia con i tuoi ospiti. Quando la tradizione napoletana si sposa con l’innovazione si ottengono i cibi più buoni: che aspetti a prepararli?

Come fare gli Struffoli con il Bimby

Preparare gli struffoli
  1. Mettere nel boccale tutti gli ingredienti: 30 sec. vel. 5.
  2. Togliere l'impasto dal boccale e stenderlo a formare tanti panetti sottili e allungati (come quando si fanno gli gnocchi).
  3. Tagliarli in tanti piccoli pezzi di circa mezzo cm ognuno.
  4. Friggere gli struffoli in abbondante olio bollente un po' per volta, levandoli e scolandoli su carta assorbente appena diventano dorati.
Preparare la glassa
  1. Mettere nel boccale tutti gli ingredienti: 8 min. 100° vel. 1.
  2. Versare in un tegame molto largo struffoli e glassa e mescolare delicatamente con un cucchiaio di legno.
  3. Una volta che la glassa sarà stata assorbita dagli struffoli, versare tutto su un piatto da portata e, con le mani leggermente bagnate, dare la forma al composto.
  4. Spolverare con le praline di zucchero per decorare.
  5. Lasciar freddare e compattare prima di servire.

Struffoli Bimby morbidi, croccanti, al forno e al cacao

L’origine degli struffoli Bimby è incerta: alcuni sostengono che derivino da un’antica ricetta greca, altri ancora ne rintracciano la genesi in Andalusia, dove esisterebbero dei dolci fritti molto simili. Quest’ultima teoria gode di un credito maggiore perché l’egemonia della Spagna su Napoli durò molto a lungo. Tornando alla nostra golosa ricetta originale degli struffoli Bimby, c’è da dire che ne esistono numerose versioni: te ne menzioniamo due che ti lasceranno sicuramente l’acquolina in bocca. Una variante dello struffolo al forno più delicata e una nettamente più golosa al cioccolato. Una volta in tavola, accompagna gli struffoli con un liquore o del vino.

Ti potrebbe interessare anche

Accessori per preparare questa ricetta

Alzata in porcellana natalizia 28 cm Villeroy & Boch
Alzata in porcellana natalizia 28 cm Villeroy & Boch
EUR 49.38
Piatto da portata in vetro natalizio
Piatto da portata in vetro natalizio
EUR 21.56
Piatto da portata in porcellana natalizio Villeroy & Boch
Piatto da portata in porcellana natalizio Villeroy & Boch
EUR 28.77
Friggitrice classica
Friggitrice classica
EUR 142.52
Friggitrice ad aria
Friggitrice ad aria
EUR 143.23
facebook pinterest pinterest
RicettePerBimby  autore di ricette del portale www.ricetteperbimby.it
RicettePerBimby