Streghine bolognesi
Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21
Ingredienti
- 250 g acqua
- 10 g lievito di birra fresco
- 10 g sale fino
- 500 g farina 0
- 50 g strutto
- q.b. olio extravergine di oliva
Le streghine bolognesi o streghe sono degli sfizi da servire soprattutto come antipasto o durante un aperitivo. La ricetta per cucinarle col Bimby è facile e immediata, ma scopriamo qualcosa in più su queste sfoglie di pane a forma di rombo, che si distinguono per la loro consistenza croccante. Come tutti i lievitati, occorre avere un po’ di pazienza durante la loro realizzazione perché, prima di infornarle, dovremo attendere che l’impasto lieviti a dovere.
Una volta pronte, puoi servirle a tavola per vivacizzare il cestino del pane o usarle come snack sano, genuino e leggero da gustare mentre lavori in ufficio o da casa. Sono ottime sia sole che accostate ad altre prelibatezze, ed è così che ti suggeriamo di mangiarle in caso tu abbia organizzato una cena in piedi: con un tagliere di formaggi e di salumi scelti o con una mousse di prosciutto cotto o di mortadella.
Le origini delle streghine bolognesi sembrano ricollegarsi ai tempi andati, quando il pane veniva cotto nei grandi forni cittadini: questi lievitati secchi servivano a testare la temperatura del forno prima di infornare le pagnotte vere e proprie e impedire che queste bruciassero. A cuocersi troppo, tuttavia, a volte erano proprio queste listarelle di pane ed ecco spiegato perché le nostre sfoglie sottili portano proprio il nome di streghe.
Come fare le Streghine bolognesi con il Bimby
- Mettere nel boccale l'acqua, il lievito, il sale e 200 g di farina: 2 min. 37° vel. 4.
- Aggiungere la farina rimasta e lo strutto: 15 min. vel. Spiga.
- Lasciare lievitare nel boccale chiuso per 2 ore.
- Prelevare pezzi di impasto e stenderli con la macchinetta della pasta fino al numero 2.
- Tagliare a strisce, posizionarle su una teglia rivestita di carta forno (o oliata), spennellarle con poco olio e spolverarle con sale fino.
- Infornare in forno preriscaldato ventilato a 200° per 10 minuti circa (fino a doratura).
- Sfornare, lasciare intiepidire e servire.