voto stella 5

Sancrau piemontesi

Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21

Sancrau piemontesi
Difficoltà
bassa
Tempo totale
35 minuti
Tempo di preparazione
5 minuti
Tempo di cottura
30 minuti
Quantità
4 persone

Ingredienti

  • 30 g olio extravergine di oliva
  • 20 g burro
  • 1 spicchio aglio
  • 600 g verza
  • 6 filetti di acciuga
  • 6 bacche di ginepro
  • 50 g aceto di vino bianco
  • 50 g vino bianco

I sancrau, o crauti piemontesi, sono una specialità regionale perfetta per le sere invernali più fredde. Prepararli col Bimby è stato facilissimo, ma scopriamo qualcosa in più su questa ricetta sfiziosa, resa più ghiotta dalla presenza dei filetti di acciughe. Sono loro che, insieme all’aceto, al vino, al burro e all’aglio insaporiranno la verza precedentemente tagliata a listarelle sottilissime.

Servi questo contorno invernale quand’è ancora caldo, magari accompagnandolo con i wurstel o con un secondo a base di carne alla griglia o con le salsicce. Anche se può sembrare un piatto rustico, in realtà originariamente veniva servito nelle case degli aristocratici. Solamente in un secondo tempo divenne appannaggio della popolazione, che arricchì i sancrau rendendoli più corroboranti con l’aggiunta delle acciughe e dell’aglio.

Sebbene diano il meglio di loro quando sono caldissimi, i crauti piemontesi possono essere cucinati con un po’ d’anticipo e scaldati velocemente poco prima di essere portati in tavola. Sceglili per rendere speciale una gelida serata invernale e lasciati conquistare dal sapore di una specialità le cui origini risalirebbero addirittura all’Età Moderna: la prima menzione di questo modo particolare di cucinare il cavolo verza risalirebbe, infatti, proprio al Cinquecento. Ricchi di acqua e di vitamine come la A, la B, la C e la E, ma poveri di calorie, si prestano a essere impiegati in tantissime ricette invernali, tutte incredibilmente gustose.

Come fare i Sancrau piemontesi con il Bimby

  1. Mettere nel boccale l'olio, il burro e l'aglio: 3 min. 100° vel. Soft antiorario.
  2. Rimuovere l'aglio e aggiungere la verza a striscioline, le acciughe, le bacche, l'aceto e il vino: 25 min. 100° vel. Soft antiorario.
  3. Controllare la cottura e, se necessario, prolungarla di qualche minuto aggiungendo poca acqua calda a seconda della consistenza.
  4. Impiattare e servire.
Nota
  1. Si consiglia di prepararli in anticipo e riscaldarli a fuoco bassissimo al momento di servirli.

Accessori per preparare questa ricetta

Coltello professionale
Coltello professionale
EUR 19.66
Tagliere professionale in bambù
Tagliere professionale in bambù
EUR 22.95
12 piatti in porcellana Villeroy & Boch
12 piatti in porcellana Villeroy & Boch
EUR 194.24
facebook pinterest pinterest
Roberta Perrotto autore di ricette del portale www.ricetteperbimby.it
Roberta Perrotto