Plumcake allo yogurt greco senza glutine
Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21

Ingredienti
- 220 g farina di riso
- 90 g amido di mais
- 180 g zucchero semolato
- 3 uova
- 80 g olio di semi di mais
- 150 g yogurt greco
- 1 bustina lievito per dolci
Soffice e goloso, il plumcake allo yogurt greco senza glutine con il Bimby si prepara in 5 minuti. Basta mettere gli ingredienti che lo compongono nel boccale e in pochissimo avremo un composto pronto per essere versato nell’apposito stampo del plum cake. Un dolce goloso, adatto per la colazione e la merenda di tutta la famiglia, fatto con la farina di riso, il lievito, l’olio di semi e lo yogurt greco e così leggero da poter essere mangiato quotidianamente.
Questa ricetta golosa ci ricorda come il Bimby sia un robot da cucina versatile e capace di farci risparmiare tempo e fatica. Per fare un ottimo plumcake allo yogurt, una ricetta che appartiene alla tradizione anglosassone molto amata anche da noi, non dovrai fare altro che seguire il nostro procedimento perfetto sia per il Bimby TM6 che per i modelli TM5, TM31 e TM21.
La caratteristica più importante del plumcake allo yogurt con il Bimby è che si tratta di un dolce soffice e spugnoso, peculiarità che con qualche accortezza è possibile ritrovare anche nei dolci senza glutine e privi del burro come nella nostra ricetta del plumcake allo yogurt Bimby, una delizia assolutamente da provare.
Come fare il Plumcake allo yogurt greco senza glutine con il Bimby
- Mettere nel boccale tutti gli ingredienti tranne il lievito: 30 sec. vel. 4.
- Aggiungere il lievito: 30 sec. vel. 4.
- Versare il composto nello stampo (imburrato e infarinato) e livellare la superficie.
- Infornare in forno preriscaldato statico a 180° per 35 minuti (eseguire la prova stecchino).
- Sfornare, lasciare raffreddare e servire.
Ti potrebbe interessare anche
Accessori per preparare questa ricetta



