voto stella 4.9

Panna cotta Bimby classica ricetta in 5 passi

Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21

Panna cotta classica
Difficoltà
bassa
Tempo totale
6 ore 15 minuti
Tempo di preparazione
15 minuti
Tempo di riposo
6 ore
Riposo delle panne cotte finite.
Quantità
6 coppette di Panna cotta classica
Come conservare
In frigorifero, coperti con pellicola, fino a 3 giorni.

Ingredienti

  • 8 g colla di pesce
  • 500 g panna fresca
  • 200 g latte
  • 140 g zucchero semolato
  • 1 bustina vanillina
  • q.b. glassa al cioccolato
  • q.b. caramello

La panna cotta Bimby è senz’altro una delle più apprezzate ricette dolci italiane. La versione classica della panna cotta può essere facilmente adatta anche al Bimby: con il nostro passo passo preparerai un dessert goloso da servire in tavola in ogni momento dell’anno. Uno dei motivi per cui è molto amata è che si tratta di un delicato dolce al cucchiaio molto bello da vedere e adatto a ogni occasione. A seconda dei tuoi gusti e della stagione potrai scegliere se guarnire la panna cotta Bimby con il cioccolato, il caffè, una coulis a base di frutti di bosco oppure con la classica, deliziosa salsa al caramello, all’amarena o alle fragole.

La ricetta della panna cotta è originaria del Piemonte: proprio in questa regione troviamo numerose varianti di questo dolce al cucchiaio, alcune delle quali presenti nel nostro ricettario, come la panna cotta al caffè Bimby o alle fragole. Prepara la ricetta della classica panna cotta Bimby con qualche ora d’anticipo e poi lasciala riposare in frigorifero, avendo cura di tirarla fuori qualche minuto prima di servirla in tavola. Una volta fatta, la panna cotta Bimby si conserverà per circa quattro giorni, a patto però che tu la chiuda dentro un contenitore ermetico o che la copra con la pellicola trasparente che si usa in ambito alimentare e la riponga in frigo.

Gli ingredienti necessari per portare in tavola la panna cotta Bimby sono pochi ed economici, mentre la consistenza densa e simile a quella di un budino renderà ogni assaggio una vera e propria esperienza di gusto.

Come fare la Panna cotta con il Bimby

  1. Mettere la colla di pesce in ammollo in acqua fredda in una ciotolina per 10 minuti.
  2. Mettere nel boccale la panna, il latte, lo zucchero e la vanillina: 7 min. 50° vel. 3.
  3. Aggiungere la colla di pesce strizzata: 30 sec. vel. 4.
  4. Versare il composto negli stampini e lasciare intiepidire.
  5. Trasferire in frigorifero per almeno 6 ore.
  6. Poco prima di servire immergere per qualche secondo gli stampini in acqua calda, passare un coltellino lungo i bordi e capovolgerli su dei piattini.
  7. Guarnire la panna cotta con della glassa al cioccolato, del caramello o un coulis di frutta e servire.

Panna cotta Bimby: una ricetta sempre più facile

Tra le tantissime ricette che puoi fare con il Bimby la panna cotta occupa un posto d’onore: montare gli ingredienti che compongono la panna cotta (zucchero, panna liquida per dolci, latte parzialmente scremato, vanillina e colla di pesce) è questione di pochi istanti, rendendo il procedimento per fare in casa la panna cotta con il Bimby decisamente più semplice e rapido rispetto alla ricetta classica. Il risultato? Un dolce al cucchiaio godurioso, dalla consistenza perfetta, da assaporare anche a merenda, oltre che come dessert, che piacerà a tutta la famiglia e che potrai personalizzare a tua scelta. La nostra ricetta della panna cotta Bimby può essere preparata con qualsiasi modello di Bimby, dal TM6, al TM5, TM31 e TM21. Preparala subito e scopri com’è diventato facile realizzarla!

Ti potrebbe interessare anche

Accessori per preparare questa ricetta

12 stampini per tortino-panna cotta
12 stampini per tortino-panna cotta
EUR 18.82
4 stampini per budini-panna cotta
4 stampini per budini-panna cotta
EUR 12.89
6 ciotoline in vetro
6 ciotoline in vetro
EUR 24.89
6 bicchieri per dolci al cucchiaio
6 bicchieri per dolci al cucchiaio
EUR 25.99
100 stampini per tortine in alluminio
100 stampini per tortine in alluminio
EUR 14.90
facebook pinterest pinterest
RicettePerBimby  autore di ricette del portale www.ricetteperbimby.it
RicettePerBimby