Pane con farina tumminia
Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21

Ingredienti
- 300 g acqua
- mezzo cubetto lievito di birra fresco
- 350 g farina di tumminia
- 150 g farina 0
- 15 g olio extravergine di oliva
- 8 g sale fino
Per preparare un buon pane con la farina di Tumminia ci vogliono un po’ di pazienza, gli ingredienti giusti e soprattutto il Bimby, che ti permetterà di realizzare in pochi minuti un impasto perfetto. La particolarità di questa ricetta sta nell’utilizzo di un tipo specifico di farina integrale che viene lavorata ancora usando una macina in pietra tipica della zona di Trapani, in Sicilia: usandola il risultato che otterrai sarà quello di un pane altamente digeribile e leggero.
Ricca di vitamine e di sali minerali e povera di glutine, la farina di Tumminia darà vita a delle pagnotte che saranno ottime sia per accompagnare una colazione genuina a base di marmellata, miele o altre creme spalmabili, sia per realizzare dei panini farciti con insaccati, formaggi e verdure.
Negli ultimi anni c’è stata una vera e propria corsa alla riscoperta dei grani antichi, prodotti a chilometro zero e dunque sostenibili, nonché un recupero delle ricette proprie della nostra migliore tradizione culinaria. Questa varietà particolare di grano non necessita di molta acqua per svilupparsi e ha una maturazione che si conclude nel giro di circa tre mesi. Usarlo significa entrare a far parte di una storia praticamente millenaria, quindi cosa aspetti a coccolare la tua famiglia partendo proprio da uno degli alimenti base dell’alimentazione mediterranea?
Come fare il Pane con farina tumminia con il Bimby
- Mettere nel boccale l'acqua e il lievito: 1 min. 37° vel. 2.
- Aggiungere le farine, l'olio e il sale: 4 min. vel. Spiga.
- Trasferire l'impasto in una ciotola, coprire e far lievitare per circa 2 ore.
- Dividere l'impasto in tre parti, formare i panetti e farli lievitare per un'altra ora.
- Infornare in forno preriscaldato statico a 200° per 30 minuti circa.
Accessori per preparare questa ricetta







