Pancake alla ricotta
Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21

Ingredienti
- 1 (scorza) limone
- 50 g zucchero semolato
- 2 uova
- 140 g latte
- 200 g ricotta
- 30 g (morbido) burro
- 150 g farina 00
- un pizzico sale fino
- mezza bustina lievito per dolci
- Per guarnire
- q.b. sciroppo d'acero
- q.b. frutta
- q.b. marmellata
- q.b. nutella
L’impasto dei buonissimi pancake alla ricotta con il Bimby si prepara in pochi minuti. Perfetti soprattutto a colazione, i pancake alla ricotta sono una variante dei classici pancakes americani serviti con lo sciroppo d’acero. È possibile preparare queste squisite frittelle in tantissimi modi, ma per una versione ultra leggera perfetta per chi presta attenzione alla linea i pancake alla ricotta con il Bimby rappresentano il giusto compromesso tra leggerezza e golosità.
La nostra ricetta dei pancake alla ricotta con il Bimby è molto più facile e immediata rispetto a quella tradizionale, perché basta mettere nel boccale del Bimby tutti gli ingredienti per ottenere una pastella che cuocerai in una padella antiaderente.
I pancake alla ricotta sono ottimi per una colazione o un brunch e si abbinano a un succo di frutta o al classico caffellatte. Noi li abbiamo farciti con la Nutella, ma in alternativa puoi guarnirli con un ripieno a base di crema pasticcera, frutta fresca, marmellata, sciroppo d’acero e così via. Una volta cotti si manterranno ben chiusi per 2 giorni in frigo, mentre la pastella si conserva per 1 giorno sempre nel frigo. I pancake alla ricotta con il Bimby sono una ricetta che piacerà a tutta la famiglia, preparali subito, è semplicissimo!
Come fare i Pancake alla ricotta con il Bimby
- Mettere nel boccale la scorza di limone e lo zucchero: 15 sec. vel. 10.
- Raccogliere sul fondo e aggiungere tutti gli altri ingredienti: 30 sec. vel. 5.
- Scaldare una padella antiaderente e ungerla leggermente.
- Versare un mestolo di pastella al centro e lasciare cuocere pochi secondi, quando inizieranno a formarsi delle bollicine lungo i bordi, girare rapidamente il pancake con l'aiuto di una spatola e cuocere anche dall'altro lato.
- Continuare a cuocere la pastella fino ad esaurimento.
- Servire subito i pancake irrorati di sciroppo d'acero o guarniti con frutta, marmellata o Nutella.
- E' possibile aumentare leggermente lo zucchero per servire i pancake al naturale.
Ti potrebbe interessare anche
Accessori per preparare questa ricetta





