Lasagne alla zucca e carne macinata
Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21

Ingredienti
- 500 g (pulita) zucca
- 700 g acqua
- 65 g burro
- 100 g (a cubetti) pancetta affumicata
- 65 g farina 00
- 1 kg latte
- q.b. sale fino
- q.b. pepe nero
- q.b. noce moscata
- 300 g macinato di manzo
- q.b. olio extravergine di oliva
- 500 g (fresche) pasta per lasagne
- 300 g fior di latte
- q.b. (grattugiato) parmigiano
- q.b. (grattugiato) Grana Padano
- q.b. (grattugiato) pecorino romano
La lasagna alla zucca e carne macinata fatta col Bimby è una vera delizia autunnale che potrai servire sia per una cena in famiglia che per un’occasione particolare. Grazie al nostro elettrodomestico preferito realizzare questa variante di una delle ricette più importanti della tradizione culinaria italiana è facilissimo, ma scopriamo insieme cosa occorre per sfornare un primo tanto appetitoso, capace di conquistare senza eccezione i palati di tutta la famiglia come solo certe specialità tipiche, nella loro versione tradizionale o rivisitata, come nel nostro caso, sanno regalare.
La zucca, si sa, è un ortaggio invernale dal sapore delicato e avvolgente al tempo stesso, ricco di vitamine importanti per il nostro benessere come la A e la C e in grado di adattarsi sia a contesti salati e rustici che dolci, motivo per cui non può decisamente mancare nelle nostre case. La neutralità della zucca si unisce al gusto sapido della carne macinata di manzo e alla pancetta affumicata, dando vita a un vero e proprio comfort food invernale. In alternativa alla carne macinata, puoi sostituire quest’ultima con la salsiccia tagliata a pezzi.
Servi le lasagne con la zucca quando sono ancora calde e, in caso dovessero avanzare, ricordati di coprirle con la pellicola trasparente per alimenti e di trasferirle in frigorifero, dove si manterranno per un giorno.
Come fare le Lasagne alla zucca e carne macinata con il Bimby
- Mettere nel Varoma la zucca pulita a tocchetti.
- Mettere nel boccale l'acqua e posizionare il Varoma: 40 min. temp. Varoma vel. 2.
- Rimuovere il Varoma, metterlo da parte e vuotare il boccale dall'acqua rimasta.
- Mettere nel boccale (asciutto) il burro a tocchetti e la pancetta: 3 min. 100° vel. 1.
- Aggiungere la farina: 3 min. 100° vel. 1.
- Aggiungere il latte, il sale, il pepe e la noce moscata: 8 min. 100° vel. 3.
- Aggiungere la zucca messa da parte: 8 min. 120° vel. 3,5.
- In una padella rosolare il macinato con un filo d'olio per qualche minuto.
- Coprire il fondo della pirofila con qualche cucchiaiata di besciamella alla zucca del boccale, ricoprire con uno strato di pasta per lasagne, cospargere con della carne macinata rosolata, dei cubetti di fior di latte e una spolverata di formaggi grattugiati.
- Ripetere gli strati (besciamella, pasta per lasagne, carne macinata, fior di latte e formaggi grattugiati) fino ad esaurimento degli ingredienti.
- Infornare in forno preriscaldato statico a 180° per 40 minuti.
- Sfornare e servire.
Accessori per preparare questa ricetta





