Gelato al cioccolato fondente Bimby
Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21

Ingredienti
- 150 g cioccolato fondente
- 250 g panna fresca
- 150 g latte
- 150 g zucchero semolato
- 3 tuorli uova
- 2 cucchiaini estratto di vaniglia
Il gelato al cioccolato fondente Bimby fatto in casa è una prelibatezza da gustare in ogni momento dell’anno o della giornata. Con la nostra ricetta passo passo prepararlo in pochi minuti è molto più semplice che con il metodo classico.
Prima di scoprire come si fa il gelato al cioccolato Bimby scopriamo qualcosa in più su questo classico che piace veramente a tutti. Si tratta di uno dei gusti più amati, spesso servito con qualche golosa variante capace di renderlo, per esempio, piccante o affogato al caffè. Il gelato fondente Bimby ha un sapore corposo che si sposerà benissimo con altri gusti come la crema e con l’immancabile panna montata.
Una volta che il gelato al cioccolato fondente Bimby sarà pronto non ti resterà che scegliere come mangiarlo. Uno dei modi più classici è servirlo dentro una coppetta con la granella di nocciole o le fragole tagliate a pezzi, ma puoi sfruttarlo anche per farcire Pan di Spagna, torte e ciambelle. Soprattutto nella stagione calda, anziché come dessert è possibile gustarlo come alternativa a un pranzo veloce o per la merenda dei più piccoli: in questo modo azzererai anche gli eventuali sensi di colpa!
Per ottenere un risultato degno delle migliori gelaterie artigianali è importante affidarti sempre a ingredienti di prima scelta: utilizza il cioccolato fondente al 70% circa e lasciati avvolgere dal suo sapore leggermente amaro, ma irrinunciabile. La sua consistenza cremosa e avvolgente ti conquisterà, ne siamo sicuri.
Come fare il Gelato al cioccolato fondente con il Bimby
- Mettere nel boccale il cioccolato a pezzi: 10 sec. vel. 8.
- Raccogliere sul fondo e aggiungere gli altri ingredienti: 5 min. 80° vel. 4.
- Versare il composto in un contenitore basso e largo, lasciarlo raffreddare completamente, chiudere con coperchio o stagnola e trasferire in congelatore per almeno 8 ore.
- Mettere il composto congelato a pezzi (sarà sufficiente tagliarlo con un coltello): 20 sec. vel. 6.
- Poi: 10 sec. vel. 4 spatolando.
- Servire subito.
- Si consiglia di mantecare nel boccale (punti n. 4 e 5) solo il gelato che si andrà a servire subito dopo.
- A seconda della temperatura ambiente potrebbe essere necessario raffreddare il boccale prima di mantecare il gelato.
Consigli e varianti:
Puoi preparare il gelato al cioccolato Bimby non solo con il fondente, ma anche con il cioccolato al latte, quello bianco o senza le uova, per una versione ultra leggera ma ugualmente golosa. Trovi tutte queste ricette nel nostro ricettario per Bimby TM6, TM5, TM31 e TM21.
In caso dovesse avanzare, il gelato fondente Bimby si manterrà per 1 mese nel congelatore. Prima di servirlo in tavola, ti consigliamo di lasciarlo riposare per qualche minuto in modo da fargli recuperare la consistenza cremosa.
Ti potrebbe interessare anche
Accessori per preparare questa ricetta







