voto stella 5

Pizza fugazzeta argentina Bimby

Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21

Fugazza argentina
Difficoltà
media
Tempo totale
4 ore 50 minuti
Tempo di preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
20 minuti
Tempo di lievitazione
4 ore
Quantità
Stampo da 28 cm

Ingredienti

  • 400 g mozzarella
  • 150 g acqua
  • 110 g latte
  • 12 g lievito di birra fresco
  • 1 cucchiaino zucchero semolato
  • 250 g farina 0
  • 250 g farina di semola rimacinata
  • 20 g olio extravergine di oliva
  • 1 cucchiaino sale fino
  • Per farcire e guarnire
  • 250 g (pulite) cipolla
  • 20 g olio extravergine di oliva
  • q.b. origano
  • q.b. sale fino
  • q.b. (facoltativo) peperoncino

Si chiama fugazza argentina o pizza fugazzeta Bimby questa squisita ricetta fatta con pochi, semplici ingredienti che, ne siamo sicuri, ti conquisterà. A inventarla fu un fornaio di Buenos Aires figlio di immigrati genovesi, Juan Agustìn Banchero ed è un classico esempio di cibo italoargentino che unisce tradizioni e ingredienti della penisola.

La pizza fugazzeta infatti è alta come la pizza napoletana e simile a quella genovese, da cui riprende anche il nome: il termine fugazza, o fugazzeta, ricorda proprio la fugassa.

In genere la pizza fugazzeta è composta da due dischi di pasta uniti da uno strato di formaggio e guarniti con la cipolla tagliata in tante listarelle sottoli. Il formaggio che abbiamo usato per farcirla è la mozzarella, ingrediente che potrai sostituire senza alcun problema con il parmigiano o il provolone. Alcune varianti della pizza fugazzeta prevedono che venga aggiunta anche la salsa di pomodoro: in questo caso parliamo di fugazza con cebolla.

Come fare la Pizza fugazzeta argentina Bimby con il Bimby

  1. Posizionare un colino a maglie strette sopra a una ciotola, sbriciolarci dentro la mozzarella con le mani e lasciare scolare in frigorifero per un'ora.
  2. Mettere nel boccale l'acqua, il latte, il lievito e lo zucchero: 3 min. 37° vel. 2.
  3. Aggiungere le farine e l'olio: 10 sec. vel. 4.
  4. Aggiungere il sale: 5 min. vel. Spiga.
  5. Trasferire l'impasto in una ciotola leggermente unta, coprire con pellicola e lasciare lievitare in forno spento con luce accesa fino al raddoppio di volume.
  6. In una padella soffriggere la cipolla a fettine nell'olio.
  7. Aggiungere l'origano, il sale e il peperoncino e lasciare cuocere qualche minuto.
  8. Lasciare raffreddare completamente.
  9. Nella teglia leggermente unta stendere con le mani poco più di metà impasto coprendo la base e un paio di centimetri del bordo.
  10. Coprire la base con 3/4 di mozzarella sbriciolata messa da parte.
  11. Su una spianatoia leggermente infarinata stendere con il matterello l'impasto avanzato a forma circolare e posizionarlo sopra alla mozzarella nella teglia.
  12. Sigillare bene i bordi con le dita, bucherellare la superficie della pasta con i rebbi di una forchetta e distribuire in modo uniforme le cipolle cotte e scolate e la mozzarella sbriciolata rimasta.
  13. Infornare in forno preriscaldato statico a 200° per 20 minuti (controllare la doratura).
  14. Sfornare e servire.

Ti potrebbe interessare anche

Accessori per preparare questa ricetta

Padella da forno 28 cm
Padella da forno 28 cm
EUR 26.10
Stampo con cerniera 28 cm
Stampo con cerniera 28 cm
EUR 16.80
Stampo 28 cm
Stampo 28 cm
EUR 18.99
Piatto da portata in vetro Villeroy & Boch
Piatto da portata in vetro Villeroy & Boch
EUR 28.00
Coltello professionale
Coltello professionale
EUR 19.66
Tagliere professionale in bambù
Tagliere professionale in bambù
EUR 22.95
facebook pinterest pinterest
RicettePerBimby  autore di ricette del portale www.ricetteperbimby.it
RicettePerBimby