Crispelle di riso catanesi
Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21

Ingredienti
- 250 g riso carnaroli
- 250 g latte
- 500 g acqua
- un cucchiaino raso sale fino
- 125 g farina 00
- 3 (scorze grattugiate) arancia
- 1 cucchiaino lievito per dolci
- q.b. olio di arachidi
- Per guarnire
- 60 g acqua
- 100 g miele millefiori
- q.b. zucchero a velo
Le crispelle di riso Bimby o crispedde di riso catanesi sono una ricetta squisita e veloce da preparare in occasione della festa del papà, il 19 marzo. Alcuni le chiamano anche zeppole di riso ed è impossibile andare a Catania e non trovarle in pasticceria. Al pari di molte altre ricette legate a una ricorrenza particolare, le crispelle di riso si trovano non solo a San Giuseppe, ma quasi tutto l’anno. Il motivo? Sono eccezionali.
Fare le crispelle di riso con il Bimby è semplice e veloce: bastano pochi ingredienti economici per realizzarle, ma, trattandosi di un lievitato, ti consigliamo di preparare l’impasto la sera per la mattina.
Una volta che il composto sarà pronto, lo divideremo in tante strisce che friggeremo nell’olio bollente. Prima di servirle in tavola, fai come abbiamo fatto noi: mettile sopra un vassoio e guarniscile con uno sciroppo a base di acqua, zucchero e miele che potrai fare in pochi secondi con l’aiuto del Bimby.
Le crispelle di riso Bimby appartengono alla cosiddetta cucina povera, perché fatte con ingredienti come il riso e il latte che, nella loro semplicità, ti consentiranno di preparare un dolce goloso e invitante. Allo stesso modo, trattandosi di una ricetta regionale, ne esistono tante varianti quante sono le famiglie che ogni anno le cucinano tramandando di generazione in generazione la ricetta.
Come fare le Crispelle di riso catanesi con il Bimby
- Mettere nel boccale il riso, il latte, l'acqua e il sale: tempo indicato sulla confezione 100° vel. Soft antiorario.
- Controllare la consistenza, il riso deve essere molto morbido, altrimenti proseguire la cottura di qualche minuto aggiungendo un pochino d'acqua.
- Versare il composto in una ciotola e lasciare raffreddare completamente.
- Coprire la ciotola con pellicola e lasciare riposare a temperatura ambiente per almeno 8 ore.
- Aggiungere alla ciotola, la farina, la scorza grattugiata delle arance e il lievito e mescolare a mano con una spatola.
- Coprire la ciotola con pellicola e lasciare riposare per 2 ore.
- Versare il composto su un tagliere e dargli una forma rettangolare.
- Con l'aiuto di un coltello "tagliare" il composto a strisce (una per volta) e farle scivolare (spingendole con la lama del coltello) dentro l'olio bollente.
- Friggere le crispelle su tutti i lati fino a doratura, scolarle su carta assorbente e lasciarle intiepidire.
- Mettere nel boccale (pulito e asciutto) l'acqua e il miele: 5 min. 70° vel. 2.
- Disporre le crispelle di riso su un vassoio, irrorarle con lo sciroppo del boccale, spolverare con dello zucchero a velo e servire.
Ti potrebbe interessare anche
Accessori per preparare questa ricetta



