Crème caramel alla zucca Bimby
Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21
Ingredienti
- 200 g zucchero semolato
- 375 g (pulita) zucca
- 500 g acqua
- 750 g latte
- 3 uova
- mezzo cucchiaino cannella
- un pizzico zenzero
- un pizzico noce moscata
- un pizzico sale fino
- 1 (scorza grattugiata) arancia
Il crème caramel alla zucca Bimby è una variante tutta autunnale e invernale del celebre dolce al cucchiaio della tradizione. Fare questa ricetta col nostro passo passo è facile e veloce: il risultato? Un budino delicato e invitante, un dessert adatto a ogni occasione.
Il creme caramel pare abbia origini molto antiche: la sua consistenza ricorda la panna cotta italiana, ma il composto deve la sua densità alla presenza delle uova, e non della gelatina o di amidi vari. Per riconoscere un buon creme caramel osserva la sua consistenza: deve avere una superficie compatta e liscia.
La particolarità di questa ricetta sta nel tipo di cottura a bagnomaria, che il dolce condivide con altri tipi di ricette come il flan de vanilla originario del Messico. Noi ti suggeriamo di accompagnare ogni porzione di crème caramel Bimby con la panna montata, ma è perfetto anche così, leggermente aromatizzato alla zucca! Vuoi preparare il crème caramel classico? Trovi questa e altre ricette nel nostro ricettario online!
Come fare il Crème caramel alla zucca con il Bimby
- Mettere in una padella lo zucchero e farlo sciogliere a fuoco medio fino a doratura.
- Dividere il caramello negli stampini e metterli da parte.
- Disporre la zucca a pezzi nel Varoma.
- Mettere nel boccale l'acqua e posizionare il Varoma: 25 min. temp. Varoma vel. 1.
- Rimuovere il Varoma, vuotare il boccale dall'acqua rimasta e lasciare raffreddare la zucca.
- Mettere nel boccale il latte, la zucca messa da parte, le uova, la cannella, lo zenzero, la noce moscata, il sale e la scorza d'arancia: 30 sec. vel. 4.
- Poi: 5 min. 85° vel. 4.
- Versare il composto negli stampini sopra al caramello e coprirli con della stagnola.
- Disporre gli stampini in una pirofila e riempirla per metà di acqua.
- Infornare in forno preriscaldato statico a 180° per 50 minuti.
- Sfornare e lasciare raffreddare.
- Trasferire in frigorifero per almeno 2 ore prima di servire capovolti sui piattini.