Cracker scandinavi
Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21

Ingredienti
- 200 g miglio
- 100 g crusca d'avena
- 50 g (in fiocchi) farro
- 50 g semi di lino
- 50 g semi di chia
- 1 cucchiaino sale fino
- 50 g olio extravergine di oliva
- 100 g acqua
Pronti in pochi minuti, i cracker scandinavi che abbiamo preparato col Bimby rappresentano un’alternativa decisamente stuzzicante a quelli classici a cui siamo abituati. Gli ingredienti necessari per realizzarli sono il miglio, i semi di lino, la crusca d’avena, il farro, i semi di chia, l’olio, l’acqua e il sale. Si distinguono per essere estremamente croccanti e profumati, nonché per prestarsi a ospitare sia farciture dolci, come uno strato di marmellata o di crema alle nocciole, che salate.
Per rimanere in tema con quelli che sono i prodotti della tradizione scandinava, ti suggeriamo di gustare i cracker ai semi con una fetta di salmone affumicato o uno strato sottile di burro, oppure con le uova in padella. Noti col nome di Knäckebröd, spesso vengono realizzati usando anche la farina di segale.
Utilizzali come sostituti del pane per creare appetitosi stuzzichini conditi da servire in occasione di un aperitivo, un buffet o come antipasto, portali con te in ufficio per sgranocchiarne qualcuno da solo a metà mattinata, sceglili a colazione o a merenda, guarnendoli in base ai tuoi gusti e ricordati di prepararne una ricca scorta, perché se li terrai in una scatola di latta che sistemerai in un angolo fresco e asciutto della tua cucina si manterranno anche per diversi giorni senza perdere la loro fragranza.
Come fare i Cracker scandinavi con il Bimby
- Mettere nel boccale il miglio: 1 min. vel. 10.
- Raccogliere sul fondo e aggiungere la crusca e il farro: 2 min. vel. 5.
- Aggiungere i semi di lino e di chia, il sale e l'olio: 1 min. vel. 4.
- Aggiungere l'acqua: 1 min. vel. 5.
- Controllare la consistenza, se troppo asciutta aggiungere poca acqua e frullare di nuovo.
- Stendere con il matterello l'impasto tra due fogli di carta forno ad uno spessore di 5 mm.
- Rimuovere il foglio di carta forno superiore e spostare il foglio di carta forno con sopra la pasta su una teglia.
- Infornare in forno preriscaldato statico a 180° per 20 minuti (controllare la doratura).
- Sfornare, tagliare la pasta ancora calda a quadretti e lasciarli raffreddare completamente prima di servire.
Accessori per preparare questa ricetta





