Ciambelle fritte di Carnevale
Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21
Ingredienti
- 1 (scorza) limone
- 60 g + q.b. (per guarnire) zucchero semolato
- 130 g latte
- 12 g lievito di birra fresco
- 1 intero + 1 tuorlo uova
- 50 g (morbido) burro
- 400 g farina 00
- 1 cucchiaino sale fino
Una squisita bontà: non è possibile definire in nessun’altro modo le ottime ciambelle fritte di Carnevale. Il Bimby ti aiuterà a prepararle in pochissimo tempo per la gioia di amici e parenti, ma soprattutto della tua. Gli ingredienti indispensabili per realizzarle sono economici, semplici e davvero genuini: latte, burro, la scorza di un limone, farina, sale, zucchero e uova sono tutto ciò che ti serve per prepararne in quantità. Praticamente, per le nostre ciambelle fritte possiamo dire senza temere d’esagerare che non serve affatto andare a fare la spesa.
Realizzare il loro impasto è veramente semplicissimo; l’unica cosa che allungherà il procedimento sarà il tempo necessario alla lievitazione. Sono buone anche nella loro versione più semplice, così come illustrato, ma qualora tu desiderassi apportare qualche variante alla ricetta, ti consigliamo di guarnirle con una ghiotta glassa al cioccolato.
L’origine delle ciambelle fritte di Carnevale è siciliana e, in particolare, viene attribuita alla città di Palermo. Noi ti consigliamo di gustarle quando sono ancora calde e di portarle in tavola in occasione di una festa in maschera o durante ricorrenze come quelle natalizie. È possibile anche cuocerle in forno, per un risultato più light. Morbide e soffici, conservano la loro consistenza golosa per circa un giorno, quindi occorre approfittarne subito. Cosa aspetti a cucinare le ciambelle fritte di Carnevale col tuo Bimby?
Come fare le Ciambelle fritte di Carnevale con il Bimby
- Mettere nel boccale la scorza del limone e lo zucchero: 15 sec. vel 10.
- Versare in una ciotolina e mettere da parte.
- Mettere nel boccale (anche sporco) il latte e il lievito: 1 min. 37° vel. 2.
- Aggiungere l'uovo e il tuorlo, il burro a tocchetti, la farina, il sale e il trito di zucchero e scorza di limone messo da parte: 3 min. vel. Spiga.
- Su una spianatoia leggermente infarinata stendere l'impasto con il mattarello ad uno spessore di circa 1,5 cm.
- Con l'apposito attrezzo (o 2 coppapasta di differenti misure) ricavare le ciambelle.
- Disporre le ciambelle su della carta forno e lasciare lievitare fino al raddoppio di volume.
- Friggere le ciambelle in abbondante olio bollente, su entrambi i lati fino a doratura.
- Scolare le ciambelle su carta assorbente, passarle subito nello zucchero e servire.