Chiacchiere di Valentina
Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21

Ingredienti
- Per l'impasto
- 500 g farina 00
- 40 g zucchero semolato
- 40 g burro
- 4 uova
- 4 cucchiai vino bianco
- 1 bustina vanillina
- un pizzico sale fino
- 1 bustina lievito per dolci
- Per friggere e guarnire
- q.b. olio di arachidi
- 1 (scorza) arancia
- q.b. zucchero a velo
Come fare le Chiacchiere di Valentina con il Bimby
- Mettere nel boccale tutti gli ingredienti per l'impasto: 4 min. vel. Spiga.
- Controllare di avere ottenuto un panetto omogeneo.
- Prendere l'impasto e finire di lavorarlo per qualche istante con le mani e formare una palla.
- Trasferirlo su un piano da lavoro leggermente infarinato e coprirlo con un canovaccio.
- Prelevare un po' di impasto per volta e stenderlo in una sfoglia sottile.
- Con una rotella dentata, formare dei rombi della dimensione desiderata e applicare un taglio al centro, che servirà per dare la classica forma delle mascherine.
- In una padella larga, riscaldare abbondante olio di semi e, appena si sarà riscaldato un po', mettere le bucce di arancio e lasciarle rosolare un po' (serve per dare profumo all'olio).
- Rimuovere le bucce di arancio e iniziare a friggere le chiacchiere poche per volta (massimo 6 per volta).
- Appena vengono a galla, girarle dall'altro lato per qualche secondo e toglierle subito.
- Scolare le chiacchiere, asciugarle dall'olio in eccesso su carta assorbente e, una volta fredde, spolverizzarle con lo zucchero a velo.
Nota
- Fare attenzione durante la cottura perché tendono a diventare scure facilmente. È opportuno essere molto veloci e avere tutto a portata di mano.
Accessori per preparare questa ricetta

Piatto ovale Thun
EUR 35.36


Macchina stendi pasta Girmi elettrica
EUR 79.00


Macchina stendi pasta Girmi manuale
EUR 34.90


Friggitrice classica
EUR 142.52


Friggitrice ad aria
EUR 143.23
