Chiacchiere al forno con il Bimby
Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21

Ingredienti
- 100 g zucchero semolato
- 1 (scorza) limone
- 60 g (morbido) burro
- 360 g farina 00
- un pizzico sale fino
- 50 g grappa
- 100 g vino bianco
- mezza bustina lievito per dolci
- q.b. zucchero a velo
Le chiacchiere al forno con il Bimby sono una prelibatezza tipica del Carnevale. La ricetta per cucinarle con il Bimby è incredibilmente semplice e veloce e ti permetterà di portare in tavola delle ottime chiacchiere buone come quelle della nostra infanzia, che venivano preparate dalle nostre mamme e dalle nostre nonne. Sì, perché questi facilissimi dolcetti carnevaleschi piacciono veramente a tutti e col loro sapore squisito sono state in grado di rallegrare le feste in maschera di tutti noi.
L’impasto delle frappe o chiacchiere con il Bimby è facilissimo da realizzare, come avviene per molte altre ricette tipiche della tradizione: il risultato saranno delle sottili listarelle che ricoprirai con dello zucchero a velo o, se sei particolarmente golosa, con un tocco di Nutella o di miele. Molto spesso le chiacchiere vengono fritte, ma seguendo la nostra versione potrai cuocerle anche in forno. Il risultato? Le chiacchiere al forno con il Bimby saranno buone come quelle della pasticceria, ma decisamente più leggere.
L’origine delle friabili e croccanti chiacchiere è davvero antichissima e affonda le sue origini addirittura in epoca romana. Non stupisce affatto che grazie al loro sapore invitante e alla consistenza particolare siano giunte addirittura fino a noi. Se a Carnevale vuoi deliziarti con le chiacchiere fatte con il Bimby senza aver timore di attentare alla tua linea, prova questa versione fatta al forno: siamo certi che ti conquisterà.
Come fare Chiacchiere al forno con il Bimby
- Mettere nel boccale lo zucchero e la scorza del limone: 15 sec. vel. 10.
- Raccogliere sul fondo e aggiungere il burro a pezzetti: 30 sec. vel. 3.
- Aggiungere la farina, il sale, la grappa, il vino e il lievito: 1 min. vel. 4.
- Avvolgere l'impasto nella pellicola e trasferire in frigorifero a riposare per 30 minuti.
- Su una spianatoia leggermente infarinata stendere l'impasto con il mattarello ad uno spessore di un paio di millimetri.
- Con l'apposita rotella dentellata ricavare dei rettangoli di circa 10 cm x 5 cm e praticare dei tagli in verticale all'interno di ciascun rettangolo.
- Disporre i rettangoli di pasta su una placca da forno ricoperta di carta forno.
- Infornare in forno preriscaldato ventilato a 200° per 10 minuti circa girandole a metà cottura.
- Sfornare, lasciare raffreddare completamente, cospargere di zucchero a velo e servire.
Ti potrebbe interessare anche
Accessori per preparare questa ricetta









