Calzone di cipolla barese
Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21

Ingredienti
- Per il ripieno
- 300 g cipolle porraie (sponsali)
- 200 g acqua
- 30 g olio extravergine di oliva
- un cucchiaino sale fino
- q.b. (denocciolate) olive verdi
- q.b. capperi
- Per la pasta
- 100 g (secco) vino bianco
- 80 g olio extravergine di oliva
- 300 g farina 00
- un cucchiaino sale fino
Il calzone di cipolla barese è una specialità facilissima da ricreare nella tua cucina: merito del Bimby, ovviamente, che ci consentirà di prepararne in pochi minuti l’impasto. Noto anche come pizza di cipolle, è un piatto tipico della Puglia che sfrutta i migliori prodotti della terra per portare in tavola un finger food delizioso.
La tradizione vorrebbe che a farcire il panzerotto in questione fossero gli sponsali, dei cipollotti pugliesi non sempre disponibili sui banchi del mercato. Sono loro, insieme alle alici, ai capperi e alle olive, a costituire la deliziosa farcia del calzone. Come spesso accade con le ricette regionali, ogni famiglia è orgogliosa della propria versione, che differisce leggermente da quella del proprio vicino. Ad accomunarle tutte sono la consistenza particolarmente friabile del panificato, il suo profumo irresistibile e il perfetto connubio di sapori che si verrà a creare tra lo scalogno e gli altri ingredienti: un mix agrodolce semplicemente irresistibile.
Per quanto riguarda l’impasto, noi abbiamo scelto di preparare la versione che non prevede l’uso del lievito, consentendoti così di cucinare il calzone in poco più di mezz’ora, ma nulla ti vieta di sperimentare anche l’altra variante. Lasciati conquistare da un piatto le cui radici affondano all’Antica Roma, fatto con ciò che di meglio offre una terra ricca e fertile come la Puglia.
Come fare il Calzone di cipolla barese con il Bimby
- Mettere nel boccale le cipolle tagliate a rondelle e l'acqua: 15 min. 100° vel. 1 antiorario.
- Aggiungere l'olio e il sale: 5 min. 100° vel. 1 antiorario.
- Aggiungere le olive e i capperi: 1 min. vel. 1 antiorario.
- Mettere da parte.
- Mettere nel boccale pulito il vino e l'olio: 10 sec. vel. 4.
- Aggiungere la farina e il sale: 1 min. vel. Spiga.
- Dividere l'impasto ottenuto in due parti e stenderne una direttamente nello stampo rivestito con carta forno.
- Farcire con il ripieno, ricoprire con l'impasto rimasto e spennellare la superficie con olio.
- Infornare in forno preriscaldato statico a 180° per 20 minuti circa.
- Essendo gli sponsali stagionali, in alternativa è possibile sostituirli con la stessa quantità di scalogno.
Accessori per preparare questa ricetta







