voto stella 5

Baci perugina Bimby

Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21

Baci perugina
Difficoltà
media
Tempo totale
3 ore 40 minuti
Tempo di preparazione
40 minuti
Tempo di riposo
3 ore
Quantità
40 Baci Perugina
Come conservare
In frigorifero, in contenitore ermetico, per 1 settimana.

Ingredienti

  • 250 g nocciole tostate
  • 75 g cacao amaro in polvere
  • 250 g nutella
  • 300 g cioccolato fondente

Simbolo dell’amore e di San Valentino, i Baci Perugina Bimby piacciono davvero a tutti e ora la nostra ricetta passo passo ti consente di preparare questi sfiziosi cioccolatini addirittura a casa tua. Quant’è stuzzicante l’idea di poter sfornare i Baci e offrirli a coloro che ami o concederteli come personale coccola, anziché acquistarli al supermercato? La cosa più interessante è che non ti serve alcuno stampino per realizzarli e anche gli ingredienti necessari per cucinarli sono pochi e davvero semplici: le nocciole tostate, il cioccolato fondente, il cacao amaro e la nutella sono tutto ciò che ti serve per sfornare questi dolcetti ideali anche per uno sfizioso dono home-made.

Esattamente come i Baci Perugina che trovi normalmente al supermercato, quelli fatti col Bimby possono essere donati ad amici e parenti in occasione di qualche festività o come semplice ringraziamento. Cosa c’è di meglio, del resto, di un Bacio fatto in casa con ingredienti sani e genuini per dimostrare il nostro affetto a qualcuno?

Deliziosi e perfetti in ogni occasione, i Baci Perugina fatti col Bimby seguendo tutte le varie fasi della nostra ricetta mantengono intatta la loro bontà. Non limitarti a prepararli per finire in dolcezza una serata romantica, ma anche per allietare la pausa in ufficio o quella pomeridiana o per arricchire un buffet a base di dolci. Andranno a ruba esattamente come gli originali.

Come fare i Baci perugina con il Bimby

  1. Mettere da parte 40 nocciole.
  2. Mettere nel boccale le nocciole rimaste: 20 sec. vel. 4.
  3. Aggiungere il cacao e la Nutella: 20 sec. vel. 2.
  4. Pesare il composto e dividerlo per 40, realizzando con le mani delle palline ciascuna del peso ottenuto.
  5. Posizionare una nocciola sulla sommità di ogni pallina.
  6. Disporre i baci su una teglia rivestita di carta forno e trasferirli in frigorifero per 2 ore.
  7. Mettere nel boccale (pulito e asciutto) il cioccolato a pezzetti: 10 sec. vel. 8.
  8. Raccogliere sul fondo: 6 min. 50° vel. 2.
  9. Versare il cioccolato in una ciotola.
  10. Infilzare i baci con uno stecchino lungo e immergerli nel cioccolato fuso, sgocciolare l'eccesso e disporli su una teglia rivestita di carta forno.
  11. Lasciare riposare in frigorifero per almeno un'ora.
  12. Poco prima di servire posizionare i baci nei pirottini appositi.
Nota
  1. Se non si dispone di stecchini lunghi è possibile tuffare i baci nel cioccolato fuso e raccoglierli con una forchetta.

Ti potrebbe interessare anche

Accessori per preparare questa ricetta

24 scatole natalizie per dolcetti
24 scatole natalizie per dolcetti
EUR 24.99
200 pirottini per cioccolatini-tartufi
200 pirottini per cioccolatini-tartufi
EUR 7.09
Alzatina per dolcetti in porcellana natalizia Villeroy & Boch
Alzatina per dolcetti in porcellana natalizia Villeroy & Boch
EUR 32.90
12 scatole per dolcetti di San Valentino
12 scatole per dolcetti di San Valentino
EUR 15.99
facebook pinterest pinterest
RicettePerBimby  autore di ricette del portale www.ricetteperbimby.it
RicettePerBimby