Amor polenta Bimby alle mandorle
Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21

Ingredienti
- 150 g (pelate) mandorle
- 200 g zucchero semolato
- mezza (scorza) arancia
- 2 intere + 3 tuorli uova
- 200 g (morbido) burro
- 100 g farina 00
- 80 g farina di mais fioretto
- un pizzico sale fino
- 1 bustina vanillina
- 30 g amaretto di Saronno
- mezza bustina lievito per dolci
- q.b. zucchero a velo
L’amor polenta Bimby è un delizioso dolce tipico di Varese. La ricetta che ti presentiamo oggi è arricchita con le mandorle e con l’amaretto di Saronno e, grazie al Bimby, sarà ancora più facile da portare in tavola, ma scopriamo qualcosa in più riguardo questo sfizioso dolce lombardo. Una delle sue caratteristiche principali è quella di essere preparato in uno stampo scanalato particolare e riconoscibilissimo, simile nella forma a quello che utilizzeremo per un plum-cake. L’altro elemento tipico dell'amor polenta è il colore giallo, dovuto alla farina di mais utilizzata per realizzare l’impasto e che, come suggerisce anche il nome, è la medesima che viene usata per preparare un’altra golosità invernale, la polenta.
Pronto in poco più di mezz’ora, l'amor polenta Bimby ha una consistenza umida e soffice che lo rende perfetto per essere gustato a colazione o a merenda. Ai più golosi consigliamo di arricchirlo con un po’ di crema chantilly fatta in casa oppure di accompagnare ogni fetta con della frutta di stagione.
Una volta pronto, lascia che diventi tiepido e spolverizza sulla sua sommità un po’ di zucchero a velo. Si manterrà anche per una settimana, se riposto all’interno di un’apposita campana in vetro. Una delle particolarità del dolce di Varese è quella di utilizzare esclusivamente prodotti del territorio: tale era l’intenzione del suo inventore, l’abile pasticcere Zamberletti.
Come fare l'Amor polenta con il Bimby
- Mettere nel boccale le mandorle, lo zucchero e la scorza d'arancia: 15 sec. vel. 10.
- Raccogliere sul fondo e aggiungere le uova e i tuorli: 5 min. vel. 4.
- Aggiungere il burro a tocchetti: 30 sec. vel. 4.
- Aggiungere le farine, il sale e la vanillina: 1 min. vel. 4.
- Aggiungere l'amaretto di Saronno: 30 sec. vel. 5.
- Aggiungere il lievito: 30 sec. vel. 4.
- Versare il composto nello stampo (imburrato e infarinato).
- Infornare in forno preriscaldato statico a 170° per 40 minuti (eseguire la prova stecchino).
- Sfornare, lasciare raffreddare e spolverizzare con zucchero a velo prima di servire.
Ti potrebbe interessare anche
Accessori per preparare questa ricetta



