
Pizza fatta in casa
#Iorestoacasa è più di un hashtag: è quanto possiamo fare per sconfiggere tutti assieme il Covid-19, il virus che ha sconvolto le nostre vite nelle ultime settimane. Le uscite sono limitate alle necessità più impellenti, le cene fuori un ricordo, ma davvero dobbiamo rinunciare alla pizza? La risposta è no.
Grazie a un elettrodomestico versatile e facile da utilizzare come il Bimby, cucinare un’ottima pizza fatta in casa sarà un procedimento piacevole e, perché no, anche divertente. Non c’è niente di meglio che coinvolgere in quest’attività anche i più piccoli, ovviamente avendo l’accortezza di sistemare la cucina a misura di bambino per evitare qualsiasi tipo di incidente domestico. La pizza, del resto, è il vero e proprio simbolo dell’Italia del mondo: un piatto che si presta a innumerevoli varianti, spesso legate a una storia particolare: è il caso della margherita, così chiamata (e inventata) in onore dell’omonima regina, o della capricciosa e della marinara, varietà molto amate e considerate classiche accanto all’ortolana, alla versione con i fiori di zucca e le alici o alla ghiottissima boscaiola.
Impasti per pizze classiche con il lievito
Per ottenere una pizza squisita che poi guarnirai a piacere con gli ingredienti che preferisci è importante scegliere il lievito adatto. È quest’ultimo che ti consentirà di ottenere un impasto elastico e morbido che lavorerai ancora più facilmente, ma soprattutto digeribile e leggero, anche se occorrerà avere un po’ di pazienza in più affinché sia pronta in tavola. Grazie alle ricette che abbiamo selezionato per te gustare a casa tua una fetta soffice e alveolata, proprio come vuole la migliore tradizione italiana, sarà davvero facile.


Impasto per pizza

Impasto pizza di FLO

Pizza al taglio

Impasto per pane e pizza con latte

Impasto per Pizza

Impasto per pizza soffice e leggera

Pizza senza glutine

Pizza croccante in teglia

Pane pizza

Pizza a lunga lievitazione

Pizza leggera
Impasti per pizze particolari e regionali
Preparare la pizza in casa è una vera e propria arte che si è affinata nel corso dei secoli. Ogni regione italiana ha la sua gustosissima focaccia tradizionale con cui fare merenda o da portare dietro per un pranzo al sacco, ma non solo. Ricreare specialità locali come la pizza genovese o la focaccia pugliese è possibile con qualche minima accortezza, come la scelta dei prodotti tipici con cui andremo ad arricchire o a farcire la nostra ricetta. Il risultato potrà essere trasformato in uno spuntino, un aperitivo fatto in casa sano e genuino oppure in un antipasto gustoso.

Focaccia di patate

Focaccia con patata cruda senza glutine

Focaccia pugliese sofficissima

Focaccia barese olive e pomodorini

Focaccia ai cereali

Focaccia integrale senza lievito

Focaccia senza glutine

Focaccia con fiocchi di patate

Focaccia genovese soffice

Focaccia con farina di farro
Impasti per regimi alimentari particolari (senza glutine, senza lievito)
Chi è intollerante al glutine o vuole provare il sapore decisamente più rustico delle farine integrali troverà un’ampia selezione di ricette tra cui orientarsi: ottenere una pizza invitante e morbida è possibile anche per chi deve mangiare cibi gluten free, ma fai sempre attenzione a usare anche dei condimenti assolutamente privi di glutine e a evitare i rischi della contaminazione, che vanificherebbero tutto lo sforzo.

Pizza senza glutine

Impasto per pizza senza lievito

Pizza veloce senza lievitazione

Base per pizza senza lievito

Impasto pizza senza glutine

Impasto per pizza alla birra

Pizza con lievito madre

Impasto per pizza con farina tipo 2
